Dimensioni foglio A4 – Formato A4 in mm, Pollici e Pixel

Il Formato A4 è sicuramente il più diffuso tra i formati di carta utilizzati. E’ il classico foglio che utiliziamo per la stampante di casa e per molti altri scopi

Quali sono le misure del foglio A4? Come utilizzare un foglio A4? che tipo di stampa è possibile effettuare? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Le dimensioni del Formato A4

Le dimensioni dei formati A e B sono definite nelle norme ISO 216. L’ISO 216 è lo standard che regola i formati di carta utilizzati nella maggior parte dei Paesi, ad eccezione di Canada e Stati Uniti, dove prevale il formato Letter. 

Dall’A0 si ricavano per dimezzamento tutti gli altri formati, mantenendo intatte le proporzioni: il foglio A4 rappresenterà dunque un sedicesimo di A0, un ottavo di A1, un quarto di A2, la metà di A3, il doppio di A5 e così via.

Tabella riassuntiva dei formati “A” in Millimetri, Pollici e pixel per la stampa in qualità 300 dpi.

FormatoMillimetriPollici
Pixel
(stampa 300 dpi)
A0841 x 118933 x 479.933 x 14.043
A1594 x 84123 x 337.016 x 9.933
A2420 x 59416,5 x 234.961 x 7.016
A3297 x 42011,5 x 16,53.508 x 4.961
A4210 x 2978,3 x 11,72.480 x 3.508
A5148 x 2105,8 x 8,31.748 x 2.480
A6148 x 1055,8 x 4,11.240 x 1.748
A7105 x 744,1 x 2,9874 x 1.240
A874 x 522,9 x 2,0614 x 874
A952 x 372,0 x 1,5437 x 614
A1037 x 261,5 x 1,0307 x 437
Tabella dimensioni formati A in millimetri, pollici e pixel

Gli utilizzi del foglio A4

Il formato A4 è forse il più versatile tra i formati di carta, utilizzato in quasi tutte le riviste, per le lettere intestate. E’ la misura più utilizzata a scuola per i classici quaderni e blocchi per gli appunti. Utilizzato anche per le Brochure piegato in tre, per buste e volantini.

Potrebbe interessarti anche: Formato A0, Formato A1, Formato A2, Formato A3